Skip to content (Press Enter)
SiCambiaCon

SiCambiaCon

Sindacato Indipendente

  • Home
  • Chi Siamo
    • Mission/Vision
    • Trasparenza
    • Archivio Notizie
  • Benefit
    • ASSICURAZIONE RISCHIO COLPA GRAVE
    • ASSICURAZIONE RISCHIO DANNO PATRIMONIALE
    • ASSISTENZA FISCALE
    • ASSISTENZA LEGALE
    • SERVIZI DI PATRONATO
    • CONVENZIONI
  • Formazione
    • FORMAZIONE NON ECM
    • FORMAZIONE ECM
  • Mobilità e concorsi
  • Media
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Iscriviti
  • PER INFO – Tel. 3335867947
  • Area Riservata
  • Iscriviti
  • PER INFO – Tel. 3335867947
SiCambiaCon

SiCambiaCon

Sindacato Indipendente

  • Home
  • Chi Siamo
    • Mission/Vision
    • Trasparenza
    • Archivio Notizie
  • Benefit
    • ASSICURAZIONE RISCHIO COLPA GRAVE
    • ASSICURAZIONE RISCHIO DANNO PATRIMONIALE
    • ASSISTENZA FISCALE
    • ASSISTENZA LEGALE
    • SERVIZI DI PATRONATO
    • CONVENZIONI
  • Formazione
    • FORMAZIONE NON ECM
    • FORMAZIONE ECM
  • Mobilità e concorsi
  • Media
  • Contatti
Home>news>PIU’ RISORSE PER IL PERSONALE DELLA SANITA’ REGIONALE?

PIU’ RISORSE PER IL PERSONALE DELLA SANITA’ REGIONALE?

di Daniele Bedetti5 Febbraio 20215 Febbraio 2021news
Facebooktwitterlinkedinmail
  • amministrativi
  • dietiste
  • fisioterapisti
  • infermieri
  • massofisioterapisti
  • oss
  • ostetriche
  • personale sanitario
  • tecnico di laboratorio
  • tecnico di laboratorio biomedico
  • tecnico di radiologia
  • tslb
  • tsrm

Navigazione articoli

Proroga stato di emergenza: quali diritti per il personale?
Assicurazione Colpa Grave GRATUITA con SiCambiaCon

RSS News da Quotidiano Sanità

  • Vaccini Covid. Lo Sputnik sarà prodotto in Italia. Al via primo accordo in Europa 9 Marzo 2021
    Sottoscritto accordo tra il fondo governativo russo e la società svizzera Adienne Pharma&Biotech per la produzione in Italia, nella sede di Caponago in Lombardia, del vaccino russo anti Covid. Lo rende noto la Camera di Commercio Italo-Russa.
  • Covid. Tar Lazio sospende nota Aifa su cure a casa: “Medici hanno diritto/dovere di prescrivere ciò che ritengono più opportuno”. Fimmg: “Ora dotare territorio di strumenti adeguati per evitare i ricoveri in ospedale" 9 Marzo 2021
    Accolto con ordinanza il ricorso presentato da alcuni medici contro la nota dell’Agenzia che fissava i principi di gestione dei casi covid19 nel setting domiciliare” nella parte in cui nei primi giorni di malattia da Sars-covid, prevede unicamente una “vigilante attesa” e “somministrazione di fans e paracetamolo“, e nella parte in cui “pone indicazioni di […]
  • UE. Su 100 lavoratori della sanità, il 77,8% è donna. In Italia ci si ferma al 69,9% 9 Marzo 2021
    I dati raccolti da Eurostat. In tutto sono 14,3 milioni gli addetti al settore sanitario che lavorano nei 27 Paesi UE. E di questi 11,1 milioni sono donne. In Italia gli addetti maschi sono 525mila e le donne 1,3 milioni per un totale di oltre 1,7 milioni di addetti. In Italia il 43,5% degli addetti […]
  • Ema ai Paesi UE: “Niente fughe in avanti su Sputnik” 9 Marzo 2021
    “Abbiamo ancora bisogno di documenti da esaminare. Inoltre, al momento attuale, non disponiamo di dati sulle persone vaccinate. Ecco perché consigliamo di non concedere autorizzazioni di emergenza a livello nazionale. La revisione sul vaccino russo è appena iniziata”, dice Christa Wirthumer-Hoche, head managing board dell’EMA.
  • Cancro al seno e <em>Target Therapy</em>: presto disponibile la nuova terapia per la mutazione PIK3CA 9 Marzo 2021
    In questa puntata di "Impact Factor" Pierfranco Conte fa il punto su alpelisib, la nuova terapia in arrivo contro una mutazione molto frequente che muterà i paradigmi di governance dell’assistenza e ancor prima della diagnostica

SiCambiaCon

Sindacato Indipendente
Via della Cesoia 10
40138 Bologna
Tel. 3335867947

Privacy policy e cookie

Dove Siamo

© 2021 SiCambiaCon. | Webmastering By Sgweb. Powered by wp.Privacy e Cookie